Differenziale Autobloccante OSGiken per Porsche 996 e 997 Turbo
Differenziale autobloccante OSGiken per Porsche 996 e 997 turbo
Il differenziale autobloccante OSGiken è disponibile per le Porsche 996 e 997 turbo in tutte le loro varianti con cambio manuale.
La sua fluidità di innesto, sia in trazione che in rilascio, vi permetterà di danzare fra le curve dei passi dolomitici semplicemente giocando di sterzo e acceleratore, senza brusche reazioni e perdite d’aderenza.
I benefici di un OSGiken sono i seguenti:
- Ci sono 28 dischi, da 4 a 12 volte quelli di un normale differenziale ZF a lamelle, quindi ci sono molte più superfici di scorrimento, che permettono un vero bloccaggio del 100%.
- I dischi sono acciaio su acciaio: quindi pochissima usura e calore, con conseguente allungamento della vita del cambio.
- Basso precarico e bloccaggio progressivo grazie al sistema Superlock garantiscono la massima guidabilità in manovra, come con un differenziale aperto.
- Ruote dentate, crociera e scatola forgiate. Crociera ricavata da un pezzo unico.
Il differenziale OSGiken si installa al posto di quello originale senza modifiche, viene fornito per uso stradale ed è comunque personalizzabile nella percentuale di bloccaggio, nelle rampe, e nella progressione di bloccaggio nel caso lo si volesse diverso dopo averlo usato per un po’. O anche nel caso usiate la vostra Turbona come auto solo da pista con gomme slick.
Le Porsche Turbo su cui l’OSGiken si può installare sono tutte quelle con cambio Getrag G96 e G97 aventi la campana del cambio G50:
- G96.50 – 996 turbo e turbo cabrio e S
- G97.50 – 997 turbo e turbo cabrio e S
Vi preghiamo di contattarci prima dell’acquisto e scriverci il modello/anno esatto della vostra Porsche e l’uso che ne fate per meglio orientarvi nella scelta.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
- Guida Taglie
Size Guide
DRESSEST-SHIRTBOTTOMSDRESSESSize Chest Waist Hips XS 34 28 34 S 36 30 36 M 38 32 38 L 40 34 40 XL 42 36 42 2XL 44 38 44 All measurements are in INCHES
and may vary a half inch in either direction.
T-SHIRTSize Chest Waist Hips 2XS 32 26 32 XS 34 28 34 S 36 30 36 M 38 32 38 L 40 34 40 XL 42 36 42 All measurements are in INCHES
and may vary a half inch in either direction.
BOTTOMSSize Chest Waist Hips XS 34 28 34 S 36 30 36 M 38 32 38 L 40 34 40 XL 42 36 42 2XL 44 38 44 All measurements are in INCHES
and may vary a half inch in either direction.
- Spedizioni e Resi
Delivery
Store delivery FREE
1-3 working days
Home or collection point from £35.00 FREE
On all your orders for home or collection point delivery
Returns
Return
We will accept exchanges and returns of unworn and unwashed garments within 30 days of the date of purchase (14 days during the sales period).
Returns in store FREE
Your return will usually be processed within a week to a week and a half. We’ll send you a Return Notification email to notify you once the return has been completed. Please allow 1-3 business days for refunds to be received to the original form of payment once the return has been processed.
- Fai una Domanda
€2,300.00
Le caratteristiche del differenziale autobloccante OSGiken per Porsche 996 e 997 Turbo
Il differenziale autobloccante OSGiken per Porsche 996 e 997 Turbo ha diverse caratteristiche che lo rendono migliore degli altri, nonostante sul mercato ci siano già tanti differenziali di ottima qualità.
- è l’unico differenziale che non ha limite alla percentuale massima di bloccaggio. Può bloccare fino al 100%. Cosa vuol dire? Significa che se in una curva stretta, una ruota si solleva, la coppia va tutta alla ruota che ha grip. Il concetto di percentuale di bloccaggio può diventare un po’ confuso sia per il livello di conoscenza che c’è in giro sui differenziali autobloccanti, la cui taratura e funzionamento sono difficili e richiedono esperienza pratica e un po’ di studio che non tutti hanno tempo e voglia di fare, sia per come lo intendono nella pratica gli addetti ai lavori e la gente. C’è chi lo confonde con quanto e come viene ripartita la coppia motrice fra i semiassi, chi lo vede come un banale livello di “capacità” del differenziale. Per cercare di capirci qualcosa, ci sembra utile consigliarvi la lettura di questo articolo che abbiamo selezionato per voi: Percentuale di bloccaggio differenziale spiegata
- è l’unico differenziale che non ha le controindicazioni dei differenziali a lamelle. Non fa brutti rumori nè vi fa saltellare quando fate manovre strette e guidate normalmente, perchè a basse velocità si comporta come un differenziale aperto. Questo è consentito dal disegno specifico brevettato OSGiken dei componenti interni, in particolare le ruote dentate, che permettono di alloggiare nel differenziale molti più dischi rispetto agli altri. Questo fatto di avere tanti dischi spiega anche il concetto di bloccaggio “fino a”: il trasferimento di coppia è molto più progressivo dei differenziali a lamelle tradizionali, rendendo la macchina più gestibile nei trasferimenti di carico, conservando la massima trazione.
- ha bassissima usura, così bassa da non essere più la preoccupazione tipica che affligge i differenziali autobloccanti a lamelle, che in OSGiken è superata. Il vostro differenziale diventerà come il cambio: ogni quanto cambiate l’olio al cambio? Una volta ogni X anni? Una volta all’anno se fate tanti track day? è diffusa la credenza che i differenziali a lamelle siano qualcosa che hanno “vita breve ma intensa”, o vita intensa ma breve: fanno guidare benissimo la macchina ma sei sempre li ad aprirli. In OSGiken non è così: ci sono segni visibili di usura dopo i 150’000 km di utilizzo. Come è possibile? Grazie a come è progettato e come è costruito:
- Tutti i componenti sono lavorati a partire da particolari leghe di acciaio ad alta resistenza
- Le ruote dentate sono forgiate
- La carcassa esterna è costruita a partire da un unico blocco forgiato, per assicurare l’uniformità interna al materiale e meglio direzionare le sue fibre, ottenendo anche più leggerezza.
- La crociera interna è forgiata.
- I dischi sono in acciaio, lavorati e infine rettificati simultaneamente sui 2 lati per assicurare la perfetta planarità entro tolleranze ristrettissime, inoltre, i componenti che poi si accoppiano sono lavorati contemporaneamente, in modo tale da avere un ulteriore grado di affinità meccanica che genera miglior affidabilità. Lo scorrimento delle superfici è acciaio su acciaio, non c’è sfregamento di materiale d’attrito che quindi non si disperde e non degrada l’olio.
- Tutti i componenti subiscono trattamenti termici e chimici per assicurare la massima durabilità.
- La precisione costruttiva e l’ingegnosa progettazione fanno somigliare i prodotti OSGiken ad un grosso orologio svizzero della massima qualità, più che a un ricambio prestazionale di autovettura. I tanti dischi distribuiscono il carico su più superfici, consentendo di mantenere un basso precarico; questo concetto progettuale unito alla maniacale cura usata nella costruzione dei dischi elimina alla radice tanti fenomeni che normalmente partecipano all’usura dei differenziali a lamelle. Si genera meno calore, che rimane distribuito su più superfici, e c’è meno attrito inutile grazie al basso precarico. Il differenziale sopporta sforzi solo quando è necessario, non anche in situazioni in cui la sua azione non è voluta e può essere fastidiosa se non deleteria.
- La sua progressività e prevedibilità nell’azione di bloccaggio rende più facile e piacevole la guida alla ricerca del tempo sul giro, e anche più sicura in condizioni di poca aderenza (sporco, pioggia…).
- è personalizzabile in molti suoi aspetti: il precarico, le rampe, la progressione di bloccaggio. Questo in parte è già possibile farlo senza acquistare ulteriori componenti, in parte sostituendo parti interne con altre che possono essere scelte fra quelle disponibili o anche eseguite su richiesta. I differenziali, per ogni modello di veicolo a cui sono destinati, sono sempre aggiornati in OSGiken sulla base dell’esperienza su strada e nelle gare (ricordiamo che i differenziali OSGiken sono destinati ad auto stradali, da pista, da rally, da gara in salita, drift, fuoristrada, veicoli commerciali leggeri, questo dal 1975) e vengono consegnati nuovi già con la configurazione ottimale per l’uso che richiederete. Si possono sempre modificare dopo, se ne sentirete ancora il bisogno.
Il sistema di controprecarico per le basse velocità Superlock
Il sistema Superlock è un’invenzione brevettata OSGiken, che serve ad annullare il precarico innescato dalle molle a tazza, ma solo a basse velocità e ai bassi carichi. Serve anche a rendere più progressiva l’azione di blocco del differenziale perchè permette di modulare la forza con cui i due pacchi dischi vengono compressi.
Il “trucco” usato da OSGiken è molto semplice: i 2 anelli che contengono i planetari e la crociera e su sui sono scavate le rampe, invece di essere separati e semplicemente alloggiati uno contro l’altro dentro al differenziale, ma liberi di compiere piccoli movimenti assiali, sono premontati assieme. Ci sono dei tiranti passanti, alloggiati in opportune cavità in cui sono innestate delle molle, semplici molle elicoidali, che tengono i 2 anelli premuti uno contro l’altro e chiusi su crociera e planetari. Questo vanifica (da fermo) la spinta delle molle a tazza che generano il precarico e ha come effetto la rimozione degli effetti negativi del precarico dei differenziali a lamelle, quello di saltellare in manovra, di pre-usurarsi, perchè annullando il precarico, il differenziale si comporta (a basse valocità!) come un differenziale aperto: i dischi non lavorano.
Quando il differenziale inizia a lavorare, perchè una ruota gira più velocemente dell’altra, la crociera inizia a lavorare sulle rampe per allontanare i 2 anelli e comprimere i pacchi dischi. Fin qui, questo avviene in tutti i differenziali a lamelle (incluso l’OSGiken). Nel Superlock di OSGiken, essendo i 2 anelli premuti uno contro l’altro dalle molle, l’azione di allontanamento innescata dalle crociere sulle rampe deve vincere la pressione delle molle elicoidali mentre preme i dischi. Questo rende progressiva e controllata l’azione di compressione sui pacchi dischi, e quindi la generazione della coppia sui due assali, e l’arrivo di questa alle ruote.
In anni di ricerca, OSGiken ha stabilito diverse combinazioni di molle (la loro quantità e la loro rigidità) che permettono, per ogni differenziale a catalogo, di stabilire la progressione voluta. La “figata” dell’OSGiken è che oltre ad avere questo sistema, che gli altri non hanno e non possono avere perchè è brevettato, il Superlock è pure regolabile! Le molle possono essere variate in numero e rigidezza, per regolare la progressione del blocco del differenziale, anche dopo l’acquisto.
Mesi dopo, o anni dopo l’installazione, se ad esempio cambiate l’assetto della macchina, la distribuzione dei pesi, o montate un’ala al posteriore (e quindi aumenta il carico sul posteriore), o ancora aumentate tanto la potenza e la coppia, potete aprire il differenziale e togliere qualche molla (o aggiungerne), o scambiarle con molle più rigide, e cambiare il comportamento del differenziale. Le molle potete acquistarle da noi e stabilire come cambiarne la configurazione seguendo il supporto di OSGiken o anche l’esperienza del vostro preparatore, che imparato il trucco non potrà non apprezzarlo.
Abbassamento sedile | |
---|---|
Aumento capacit olio | |
Capacit olio totale | |
Compatibilit | |
Controprecarico | |
Controprecarico standard | |
Funzioni aggiuntive | |
Materiale | |
Montaggio su sedili Sabelt | |
Montaggio su sedili normali | |
Rampe disponibili ( gradi) | 38/25, altre a richiesta |
Numero di vie | 1.5 |
Superlock | Si |
TCD | NO |
Olio | occorre l'olio specifico OS-Giken, 2 litri |
Materiale dei dischi | acciaio su acciaio, non c'è materiale d'attrito, quindi meno usura e meno calore |
Numero dei dischi | 28 |
Prodotti Consigliati
Differenziale autobloccante OSGiken per Lexus IS350
Il differenziale OSGiken per Lexus IS 350 è disponibile per le auto aventi codice modello GSE21 dal 5/2008 in avanti, e codice motore 2GR-FSE e solo con in cambio automatico.
Il differenziale si può installare sulla macchina senza dover effettuare modifiche, è plug and play.
Sono disponibili a richiesta differenziali OSGiken anche per le Lexus GS, LS ed SC.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per BMW M3 E36
Il differenziale OSGiken per BMW M3 E36 monta su entrambe le versioni con motore S50 ed S52 e sulle auto con cambio SMG.
Si tratta di un upgrade validissimo per migliorare la guidabilità della macchina, specialmente se monta ancora il differenziale originale. Ricordiamo che è l’unico differenziale sul mercato che blocca al 100% e mantiene la guidabilità di un differenziale aperto alle basse velocità e in manovra.
Sono disponibili altri differenziali OSGiken per le Serie 3 E36, allo stesso prezzo di quello per la M3, in particolare per le motorizzazioni 318is, 318i, 320i, 323i, 325i, 328i.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Diffrenziale autobloccante OSGiken per Abarth Fiat 124 Spider
Il differenziale OSGiken per Abarth 124 si può montare su tutte le Abarth 124 Spider e sulle corrispondenti Fiat da 140 Cv. Il differenziale è lo stesso che OSGiken fornisce per la Mazda Mx-5 ND.
Può essere che occorra limare appena appena le nervature interne della carcassa del differenziale, quella sulla macchina, perchè su alcune auto può capitare che queste sfiorino il differenziale stesso. Questo è dovuto al fatto che la carcassa del differenziale originale è fatta in 2 parti ricavate da una fusione di alluminio e ghisa, e le fusioni non sono mai tutte identiche. E’ un lavoro molto semplice, si fa con la mola e richiede pochi minuti.
In questo file pdf si vedono le zone che possono richiedere di essere molate: FILE CON FOTO PROFILI DA LIMARE
OSGiken fornisce a richiesta una coppa dell’olio maggiorata per il differenziale. E’ costruita nella stessa qualità del corrispondente ricambio OEM, ma permette di inserire più olio nella carcassa del differenziale e quindi di assicurare una miglior lubrificazione e raffreddamento dello stesso. Oltre a non avere interferenze.
Anche se la macchina ha il cambio automatico, il differenziale si può installare ugualmente.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Disponibile su ordinazione
Differenziale autobloccante OSGiken per Abarth 500
Il differenziale OSGiken per Abarth 500 si può montare su tutte le Abarth dal 2007 a oggi, che hanno il cambio codice C510. Il differenziale è stato costruito per essere intercambiabile al differenziale aperto originale o al DAM fornito in opzione in Abarth.
Non richiede che siano fatte lavorazioni particolari sulla carcassa per “farcelo stare”, semplicemente si monta cosi com’è, scambiandolo con quello già presente nel vostro cambio. Anche se la macchina ha il cambio automatico MTA, il differenziale si può installare ugualmente perchè il cambio è uguale, è solo elettroattuato.
Il differenziale OS Giken per 500 Abarth non era disponibile a catalogo fino a non molto tempo fa. Siamo stati noi di Spacershop a volerlo, e abbiamo mandato apposta un cambio in Giappone affinchè gli ingegneri di OS Giken potessero lavorarci su. Dopo alcuni mesi il differenziale era pronto.
Il differenziale OSGiken per 500 Abarth non ha il sistema Superlock perchè è troppo piccolo. Rimane la caratteristica OSGiken di bloccare fino al 100% e di non usurarsi.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per Hyundai Genesis
Il differenziale autobloccante OSGiken per Hyundai Genesis è disponibile nella versione Superlock e si può installare sia sui motori a 4 cilindri che sui motori a 6 cilindri.
Il differenziale è plug and play: si monta senza modifiche nella carcassa del differenziale originale.
Migliora tantissimo la trazione in uscita di curva e la dinamica della macchina in inserimento/rilascio.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per BMW M5 E60
Il differenziale OSGiken per BMW M5 V10 è un grosso miglioramento rispetto a quello di serie. Non è soggetto ad usura ed offre un comportamento migliore in tiro e rilascio.
La sua installazione richiede che si modifichino le flange laterali come indicato QUI
Riassumendo: ai lati del differenziale ci sono 2 flange dentate BMW. Una sarà troppo corta e diventerà inutile. L’altra, più lunga, deve essere un poco accorciata, e occorre comprarne una identica (anche usata) da accorciare ugualmente.
Si consiglia di sostituire con ricambi nuovi i cuscinetti, i paraoli e le viti della corona dentata.
Una versione del differenziale OSGiken è disponibile anche per:
serie 5.50i, 530i e 525i, solo cambio automatico, non richiede modifiche alle flange laterali, ma alla carcassa: piccole limature per alloggiare il differenziale OSGiken, che è di dimensioni maggiori rispetto a quello originale BMW.
Se, sulle serie 5 non M, la vostra coppia conica è la 2,93, non potete installare l’OSGiken.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per BMW 1.35i E87
Il differenziale OSGiken per BMW 1.35i è disponibile solo per le auto con cambio automatico.
Per l’installazione occorre limare internamente la carcassa per evitare che il differenziale la sfiori.
Si consiglia la sostituzione di cuscinetti, paraoli e viti della corona.
Si può avere la versione TCD del differenziale al prezzo di 2300€.
Sono disponibili differenziali OSGiken per i seguenti modelli di BMW Serie 1 E87:
116i N45, 118i N45, 120i N46, 130i N52. Solo per quest’ultimo si può avere anche sul cambio manuale, tutte le altre solo se automatico e al prezzo di 1600€.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per BMW M3 E46
Non richiede che siano fatte lavorazioni particolari sulla carcassa per inserirlo, semplicemente si monta cosi com’è, scambiandolo con quello già presente nel vostro cambio. Anche se la macchina ha il cambio automatico SMG, il differenziale si può installare ugualmente.
Noi lo abbiamo installato sulla nostra M3 cambio manuale del 2001 e su una M3 CSL che abbiamo avuto per 2 anni.
La M3 manuale ci ha permesso di vincere tante tappe del Time Attack a Vallelunga, Franciacorta e al RedBullring, o comunque di stare sul podio. Guarda un camera car!
Con la M3 CSL abbiamo fatto un track day a Misano e uno al Mugello e la macchina si è fatta notare fra le BMW nuove.
Guarda il video!
Lo stesso differenziale è installabile sulla M3 E92, quindi se passate alla M3 dopo potete “riciclarlo”.
Suggeriamo di montare dei cuscinetti nuovi, perchè queste macchine hanno ormai 20 anni e tutte almeno 150’000 km e i cuscinetti possono iniziare ad essere rumorosi.
Per installare il differenziale OSGiken è necessario o tornire uno dei 2 giunti che collegano il differenziale ai semiassi. Sono parti già presenti sulla vostra macchina e il vostro meccanico dovrà tornire il giunto più lungo come indicato nel pdf allegato. Side Flange Modification for BMW E46 M3
Un’alternativa è comprare 2 giunti nuovi o usati della M3 E36, che hanno già la lunghezza giusta.
Sono disponibili differenziali OSGiken per i seguenti modelli di serie 3 E46:
316t N42, 318ti N42, 318i M43, 318ci N42, 320i M52 M54, 323i M52, 325i M52 M54, 328i M52, 330i 330Ci M54 con cambio automatico.
318 ti N42, 318i M43, 318Ci N42, con cambio manuale.
330 Diesel con coppia conica 2,81
Scrivete una mail per i dettagli tecnici, il prezzo non cambia.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per DODGE CHARGER
Il differenziale autobloccante OSGiken per Dodge Charger è disponibile per motori V8 e cambio automatico.
Si può montare sulle auto con il differenziale 215 ma richiede che sia molata la carcassa al suo interno, per evitare contatti con il differenziale stesso.
Si consiglia, già che si è li, di sostituire anche i cuscinetti e i paraoli.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per DODGE VIPER ZB
Il differenziale OSGiken per Dodge Viper V10 ZB si può installare solo su auto con il cambio manuale ed è disponibile anche in versione TCD al costo di 2500€.
Non richiede adattamenti particolari per essere installato al posto del differenziale originale, si consiglia solo di sostituire i cuscinetti e i paraoli.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale autobloccante OSGiken per Ford Mustang
Il differenziale autobloccante OSGiken per Ford Mustang è disponibile per la versione S550 V8, solo cambio manuale, con differenziale originale da 8,8″ e 34 denti. Non monta su auto con coppia conica da 3,15
Grazie al lavoro dell’importatore americano sono state sviluppate più versioni del differenziale OSGiken adatte alle Mustang e altre Ford tipicamente americane.
C’è l’OSGiken per differenziale da 9 pollici e 31 denti, 8,8″IRS e 31 denti, 8,8″ IRS e 28 denti e 9″ 28 denti. Non sono tutti disponibili con il sistema Superlock e data la rarità di queste auto in Italia, vi suggeriamo di contattarci per definire meglio il modello che vi serve.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)
Differenziale Autobloccante OSGiken per Chevrolet CAMARO LS3
Il differenziale OSGiken per Camaro è disponibile per le versioni con motore LS3.
Non richiede particolari adattamenti per essere installato, solo il suo olio OSGiken.
Suggeriamo di sostituire i cuscinetti e i paraoli durante l’installazione.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 disponibili (ordinabile)